Post

Il teatro come strumento di formazione umana nello sviluppo della creatività e della crescita personale

i Gaetano Oliva, Facoltà di Scienze della Formazione. Dipartimento di Italianistica e Comparatistica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Teatro e formazione umana Il teatro non deve essere considerato fine a se stesso, ma deve realizzare un’attività che ha uno scopo educativo di formazione umana e d’orientamento: supportare la persona nella presa di coscienza della propria individualità e nella riscoperta del bisogno di esprimersi di là delle forme stereotipate, credendo incondizionatamente nelle potenzialità di ogni individuo. Allena gli individui ad affrontare con maggior sicurezza il reale, li aiuta a comprendere la difficile realtà sociale in cui vivono e li sostiene nel loro lavoro di crescita. Il teatro può aiutare a riscoprire il piacere di agire e di sperimentare forme diverse di comunicazione, favorendo una crescita integrata di tutti i livelli della personalità. In questo senso è uno strumento educativo in grado di restituire una centralità all’essere um

Covid 19 Io resto a casa!

Immagine

Il surrealismo di Edgar Morin

Immagine
«La planetizzazione significa ormai  comunità di destino  per tutta l'umanità. Le nazioni consolidavano la coscienza delle loro comunità di destino con la minaccia incessante del nemico esterno. Ora, il nemico dell'umanità non è esterno. È nascosto in essa. La coscienza della comunità di destino ha bisogno non solo di pericoli comuni, ma anche di un'identità comune che non può essere la sola identità umana astratta, già riconosciuta da tutti, poco efficace a unirci; è l'identità che viene da un'entità paterna e materna, concretizzata dal termine patria, e che porta alla fraternità milioni di cittadini che non sono affatto consanguinei. Ecco che cosa manca, in qualche modo, perché si compia una comunità umana: la coscienza che siamo figli e cittadini della Terra-Patria. Non riusciamo ancora a riconoscerla come casa comune dell'umanità. »                                                                                                                            

Euro 600 per il mese di marzo

Decreto Cura Italia, 17 marzo 2020, qui il pdf . Euro  600 per il mese di marzo ai lavoratori dello spettacolo e le altre misure prese dal Governo per il settore di cultura e spettacolo dal vivo.  https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/03/17/70/sg/pdf

Nuove idee per fare scuola

Immagine
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana   Ecco alcuni link di approfondimento per trasformare una scuola disallineata dalla società e avvicinarla a un modello di scuola più adeguta alla necessità della nuova generazione. http://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/il-manifesto http://www.indire.it/  Un libro che ogni docente dovrebbe leggere. Noi della Compagnia Parsifal suggeriamo inoltre di leggere le Linee Guida del MIUR INDICAZIONI STRATEGICHE PER L’UTILIZZO DIDATTICO DELLE ATTIVITÀ TEATRALI a.s. 2016/2017 perchè riteniamo che un'innovazione della scuola debba aprire le porte alla creatività, alle attività espressive, sviluppando la capacità di gestire le emozioni. Introdurre le Attività Teatrali nel curricolo scolastico significherebbe favorire lo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva. Di seguito il link per leggere le Linee Guida: https://www.istruzione.it/allegati/2016/Indicazionistrategiche20162017.pdf                                
Immagine
Parsifal  costituisce l’ultimo dramma musicale scritto da Richard  Wagner .  Il soggetto dell’opera s’ispira liberamente a  Parzival , un poema epico del XIII secolo di Wolfram von  Eschenbach , letto da Wagner nel 1845 durante un suo soggiorno presso la città termale di Marienbad. Stando a quanto scritto nella sua autobiografia ( Mein Leben ),  Wagner trovò definitiva ispirazione per la composizione del  Parsifal  il mattino del Venerdì Santo del 1857, quando abbozzò la struttura preliminare del dramma.  Ma, com’è noto, i drammi wagneriani tendono ad avere tempi di gestazione piuttosto lunghi e, infatti, il libretto di questo dramma in realtà fu completato da Wagner solo molto tempo dopo, nella prima parte del 1877. Wagner, che aveva sessantacinque anni quando iniziò a scrivere la musica di  Parsifal , terminò il primo e il secondo atto nel 1878, il terzo atto nel 1879 e completò la strumentazione a Palermo nel mese di gennaio del 1882, poco più di un anno prima della sua morte

L'uomo a Phi della Compagnia Parsifal

Immagine
https://www.latinaoggi.eu/cultura-e-spettacoli/eventi/74393/il-successo-di-aphia-e-della-compagnia-parsifal-allauditorium-di-sezze